Verticale d'impostazione 3 esercizi utili
- ONLINE HANDSTAND ACADEMY
- 3 feb
- Tempo di lettura: 2 min
La verticale di impostazione è uno dei movimenti più affascinanti e desiderati nel mondo del verticalismo. Esteticamente potente, richiede però una base tecnica solida, altrimenti rischia di diventare una lotta continua contro la gravità.
Uno degli errori più comuni è cercare di forzare il movimento con esercizi non funzionali, senza aver costruito prima il posizionamento e il controllo necessari.
La chiave: la straddle

Tutto parte da uno straddle ottimale. Ma non basta solo aprire le gambe e mantenere la posizione per qualche secondo: devi essere in grado di gestirlo in equilibrio, con controllo e precisione. Solo così potrai sviluppare la forza e le linee necessarie per arrivare alla verticale di impostazione vera e propria. Tre esercizi fondamentali per costruire la verticale di impostazione
Se hai già una buona base di verticale e stai lavorando seriamente sullo straddle, questi tre esercizi ti aiuteranno tantissimo. Ma attenzione: vanno eseguiti con consapevolezza e controllo. 1. Pressa negativa da rialzo
Inizia il movimento su un rialzo. Da qui, focalizzati su tre elementi chiave:
• Spingi le braccia dietro la testa: evitando di slittare troppo in direzione della schiena.
• Tira su il torace: come se volessi iniziare una salita.
• Rallenta la discesa delle gambe: invece di pensare “porto i piedi a terra”, immagina di schiacciare le gambe verso il petto. Questo ti aiuterà comprimerti e a controllare meglio la discesa, evitando il collasso. 2. Compressione su rialzo
Un esercizio perfetto per sviluppare il controllo e la forza specifica per la fase iniziale della pressa.
• Spinta verticale: spingi le spalle verso il basso.
• Spinta orizzontale: spingi le braccia dietro la testa per prevenire uno slittamento eccessivo delle spalle in avanti.
• Fletti il torace: più arrotondi la schiena, più sarà facile sollevare il bacino. Sarà proprio questo elemento che ti permetterà di sollevarti. 3. Pressa negativa libera con oggetto dietro la testa
Aggiungi un oggetto dietro la testa per avere un feedback immediato: se lo tocchi troppo presto, stai slittando troppo in avanti.
• Questo stimolo ti aiuterà a spingere meglio le braccia dietro la testa e a mantenere il torace in flessione.
• Anche qui, non pensare a scendere con i piedi a terra, ma a schiacciare le gambe contro il petto per rallentare e controllare la discesa.
Vuoi iniziare un percorso creato su misura per te?
Passando da una verticale instabile e traballante a una verticale ben controllata o agli elementi avanzati del verticalismo.
Clicca il tasto qui sotto per candidarti al percorso di coaching, dove verrai seguito da un team di coach esperti del verticalismo pronti a guidarti e supportarti verso i tuoi obiettivi ed approfondire in modo minuzioso questa disciplina.
evitando tentativi in vano e prove casuali senza capire cosa stai sbagliando.
Più di 100 studenti dimostrati, hanno migliorato la loro pratica.
Sarai il prossimo?
I NOSTRI STUDENTI
Comments